Qui raccolgo le mie scritture, le mie ricerche, le mie attività. La foto di copertina l’ho scelta perché, oltre che ritrarmi in un bellissimo angolo della mia cara terra, credo che riesca – con quel sentiero di ‘cuti’ tortuoso, accidentato, inquieto che sto percorrendo – a raccontare molto di me e del mio fare. [Ph: Carlo Emiro Bevilacqua / Luglio 2018 Gagliano del Capo, Lecce]
Questione di confini: l’Altro chiamato Covid-19
apparso su: “Gli Stati Generali” del 18.04.2020 Le crisi producono una lacerazione
Video-mostra “Cura è lavoro. Spazi di Donne”
Primo quadro – Il corpo della cura È corpo plurale quello di
A proposito di… “La comunità come risorsa”
Un breve dialogo tra me e il co-autore Salvatore Colazzo sulle questioni
pensiero dalla quarantena sulla comunità
C’erano una volta gli assembramenti, quelli belli ❤️Questo è quello del 3
Orientamento e Mappatura dei bisogni
L’articolo propone una riflessione sul perché lavorare sul bisogno anche con funzione
Patrimonio immateriale e promozione della comunità
Relazione al Convegno “Inclusive memory” – Università di RomaTre 15.02.2020. Nell’ambito del
Le arti performative per la creatività sociale
S. Colazzo-A. Manfreda, La comunità come risorsa. Epistemologia, metodologia e fenomenologia dell’intervento di
Commissione pari opportunità Spongano
Dal 24 gennaio 2020 faccio parte della Commissione Pari Opportunità tra Uomo