Qui raccolgo le mie scritture, le mie ricerche, le mie attività. La foto di copertina l’ho scelta perché, oltre che ritrarmi in un bellissimo angolo della mia cara terra, credo che riesca – con quel sentiero di ‘cuti’ tortuoso, accidentato, inquieto che sto percorrendo – a raccontare molto di me e del mio fare. [Ph: Carlo Emiro Bevilacqua / Luglio 2018 Gagliano del Capo, Lecce]
Roma Termini
Percorro tante volte questa strada, via Giolitti, risalendola lunga lunga dal mercato
Fruizione del patrimonio culturale e Outdoor education
A. Manfreda, Fruizione del patrimonio culturale e outdoor education, in: (a cura
Il MODELLO acl COME FRAMEWORK PER LA PROMOZIONE DELLE COMUNITà E L’INNOVAZIONE SOCIALE SOSTENIBILE
Il modello Action Community Learning come framework per la promozione delle comunità
Consumi e stili di vita al tempo del COVID. Impatti sulle comunità.
Manfreda, A. (2021). Consumi e stili di vita al tempo del COVID.
25Lug
Migranti, soggetti bisognosi o risorse? Il caso di una narrazione emancipante
Manfreda, A. (2021). Migranti, soggetti bisognosi o risorse? Il caso di una
Migrazione e immaginario sociale
Si sono intensificati in queste ultime settimane i viaggi nel Mediterraneo, le
Passeggiata
Nel sole pieno, luce a specchio sulla pietra oro, camminano, il metronomo
Dignità, protagonismo e libertà in un barattolo di pomodoro
“Da alcuni giorni è arrivato finalmente in distribuzione il pomodoro pelato “Riaccolto.
Partecipazione comunitaria e cittadinanza digitale
“E se la minuziosa profilatura che il signor Mark Elliot Zuckerberg possiede
Esser docente nell’era covid
Mentre fuori da mesi scorrono parole su scuola sì, scuola no, su