Del potere e la poesia
Antonio Errico è nato in provincia di Lecce dove vive ed è dirigente scolastico di un liceo. Ha pubblicato numerosi libri di narrativa e saggistica, tra cui L’ultima caccia di Federico Re, Salento con scritture, Viaggio a Finibusterre, Stralune, Le ragioni della passione.
L’esiliato dei Pazzi (Manni 2012): un romanzo storico. Una storia d’amore. Lo sfondo di una congiura. L’umiltà di una confessione. Un libro di libri, di filosofie, di misteri. In principio: Firenze al tempo dei Medici, scintillante e oscura. In fine: il Sud più profondo, alla vigilia di una tragedia.