Le parole della differenza
Le parole della differenza,
in: “Il Paese Nuovo”, 26.07.2009.
La democrazia si fonda sulla libera adesione degli uomini al criterio di reciprocità e si nutre di solidarietà civica, che è processo di coordinamento dell’agire tra tutti i membri di una collettività, attraverso valori, norme e soprattutto discorsi orientati all’accordo. Il coordinamento ai fini dell’accordo è cosa difficile, complessa, nel pluralismo e nelle differenze. Il pluralismo chiede di imparare a porre le proprie convinzioni in un rapporto riflessivamente comprensivo con il pluralismo medesimo, ci dice Habermas, muovendoci non solo nel nostro legittimo interesse, bensì indirizzandoci al bene comune…