VI giornata nazionale della Cultura popolare
Per questa edizione noi di NetApprendere abbiamo seguito in diretta web, alcuni dei più significativi appuntamenti che si sono svolti simultaneamente su tutto il territorio nazionale: l’evento di Maglione in Piemonte, la conferenza-performance in un liceo di Grosseto da parte dei Poeti a braccio Fernando Tizi, Elino Rossi e Francesco Cellini e il Convegno “STATI GENERALI DELLA CULTURA POPOLARE IN PROVINCIA DI FIRENZE” a Palazzo Medici-Riccardi, a cura della Provincia di Firenze, dell’Istituto Ernesto De Martino, della Rete Italiana di Cultura Popolare.
In collegamento con Ada Manfreda sono intervenuti:
Antonio Damasco – Direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare
Salvatore Colazzo – Responsabile dell’Antenna Locale della Rete presso Università del Salento
Pietro Clemente – Ordinario di Antropologia culturale – Università di Firenze
Stefano Arrighietti – Presidente dell’Istituto Ernesto De Martino
Andrea Barducci – Presidente della Provincia di Firenze
Raffaella Buccolini – Referente della Rete Italiana per la regione Toscana
Paolo Viletto – Assessore Comune di Maglione