Mappatura dei bisogni e pedagogia della salute
Mappatura dei bisogni e pedagogia della salute. Un caso di studio, in: “Giornale Italiano della Ricerca Educativa”, Numero 1 – anno III, giugno 2010, SIRD (Società italiana di Ricerca Didattica), Lecce-Brescia , pp. 35-51 (ISSN 2038-9736 testo stampato – ISSN 2038-9744 testo on line).
Una ricerca condotta presso un ospedale pubblico, con un gruppo di malati immunopatici, consente di riflettere sui criteri d’intervento educativo da adottare per intercettare i loro bisogni di salute. Atteso che, in un approccio sistemico alle problematiche della malattia e della salute, l’attivazione delle risorse proprie del paziente costituisce elemento-chiave delle possibilità di guarigione, è stata condotta una mappatura dei bisogni per la comprensione della illness perception dei malati, attraverso la raccolta e l’interpretazione delle loro narrative di malattia. L’obiettivo pedagogico è quello di realizzare un percorso verso il benessere, che possa configurarsi come il tentativo di costruire, a partire dalle storie di ciascun attore, e attraverso la relazione educativa, una narrazione comune e condivisa, nella processualità del dialogo.