Ada Manfreda-Salvatore Colazzo, Saperi locali e pedagogia di comunità, in “Amaltea. Trimestrale di cultura“, Anno VI – n. 4 dicembre 2011.

Spesso la valorizzazione di un territorio è operazione che avviene per una deci-sione, estrinseca alla sua realtà, che lo investe dall’esterno, a seguito di un progetto a tavolino che, col concorso di agenzie di comunicazione e di marketing, porta quel territorio sul mercato del turismo di massa, o in generale del consumo di massa, un mercato che è sempre bisognoso di novità da consumare e quindi ben disposto ad accogliere offerte che solleticano la curiosità voyeristica. In cambio la comunità riceve tutto sommato molto poco: l’orgoglio di essere presente nei flussi comunicativi e commerciali della società globale (si bea che tutti parlino dei suoi usi, della sua cucina, dei suoi monumenti, della sua musica…), la nascita di attività economiche calate dall’alto che poco o niente sono in sintonia con le peculiarità socio-economiche e culturali dei luoghi. Gli effetti distorcenti sullo sviluppo della comunità sono notevoli… 

Leggi tutto l’articolo >>>